Borgogna-Mâconnais -

 

Alexandre Jouveaux & Maryse Chatelin

Uchizy

Superficie: 3.5 ha

Varietà: Chardonnay, Pinot Noir

Viticoltura: Biologico non certificato con minimi interventi.

In vigna, tutto sembra ovvio, ma la filosofia che mettono in atto è accompagnata dall’attento lavoro di un giardiniere.

Quando Alexandre, alla fine degli anni 90, è passato dall’haute couture nella moda parigina all’haute couture nei vigneti del Mâcon, ha cambiato vita, attratto dal richiamo della vite.

Con gli anni questa avventura – condotta con passione e dedizione insieme alla moglie, Maryse Chatelin (Domaine Des Fauvettes) – ha avuto molti estimatori per la loro visione e il rispetto della natura, una su tutte Anne Claude Leflaive. Alexandre e Maryse, sono persone di grande eleganza e profondità con un occhio sempre attento e vigile sul mondo del vino e sono diventati fonte di ispirazione e confronto per giovani e non.

In vigna, tutto sembra ovvio, ma la filosofia che mettono in atto è accompagnata dall’attento lavoro di un giardiniere. I terreni sono vangati e le viti sono coccolate dalla viticoltura biologica e da interventi delicati che rispettano l’equilibrio naturale. Qui tutto è all’insegna della pazienza e del minimo intervento. Le uve vengono raccolte in piccole cassette e poi pressate delicatamente. La fermentazione avviene naturalmente in tini dove i vini maturano prima di essere imbottigliati per gravità. Lo zolfo viene utilizzato in dosi minime. La produzione è molto ridotta, intorno alle 6000 bottiglie ogni anno.

Quello che Alexandre e Maryse desiderano è preservare il più possibile la naturalezza dell’uva dalla vendemmia alla vinificazione fino alla bottiglia. L’imbottigliamento avviene manualmente direttamente dalla botte, senza filtrazione. I risultati sono puri capolavori di essenza.

I vini di Alexandre sono vini energici, tutti 100% chardonnay. A ogni vino corrisponde una vigna (di circa 0,60ha) con suolo differente.

Maryse(Domaine Des Fauvettes) invece, possiede un unico e stupendo appezzamento piantato alcuni anni fa su gesso rosato con viti di pinot nero. Nel 2015, le prime uve sono state raccolte con successo. Da allora i vini sono deliziosi: succosi, concentrati, complessi e raffinati. Nelle annate migliori vinifica, da una vigna di Virè, anche uno chardonnay che prende il nome ‘’Embellie’’.

Scopri i Vini