Borgogna, Côte de Beaune -

 

Domaine Tessier

Meursault

Superficie: 7.5 ha

Varietà: Chardonnay, Aligoté

Viticoltura: Biologica non certificata

Arnaud Tessier e Catherine Guillin non li troverete né sui social network né tanto meno in qualche fiera del settore. L’unico posto dove potreste incontrarli per scambiare due simpatiche parole è nel mezzo delle loro vigne.

Arnaud, ha un look particolare, capelli scompigliati e sorriso malizioso; Catherine, ha i capelli ricci biondi e sguardo timido. Sono veri e propri vignaioli, rispettati da molti colleghi per la tenacia e la dedizione verso le proprie vigne. Verso la natura.

È il 2007, quando Arnaud, a soli 21 anni, rileva il Domaine del papà, purtroppo morto prematuramente. Privato del seno paterno per forza di cose, ha dovuto imparare sul campo e ha collaborato con lo zio per le sue prime vinificazioni in solitaria, osservando, testando e addomesticando i suoi terroir, da vero vignaiolo.

Decide sin da subito di impostare il Domaine con una linea guida ben precisa e inizia allargando il proprio parco vigna da 3,5 ha a 7,5 di oggi. Il lavoro nei vigneti non era una novità per lui che ha iniziato a lavorare insieme al padre fin dall’età di 14 anni e che tra i filari che ha sempre trovato la sua felicità. Arnaud è un vero e proprio “matto da vigna”, che coccola senza sosta, in ogni stagione. Catherine si occupa della parte burocratica e della cantina ma al Domaine le decisioni vengono sempre e comunque prese insieme.

Arnaud, parte dal presupposto che il 99% del vino si produce nei vigneti. È da questo concetto, tanto semplice quanto complesso che i vini del Domaine Tessier sono espressioni pure del terroir di Meursault. Arnaud e Catherine parcellizzano ogni singolo appezzamento e, per darvi un’idea, persino nei vini classificati regionali (Bourgogne) rivendicano il nome della vigna di provenienza (Lieu-dit).

Girovagando per i vigneti con Catherine c’è una notevole quantità di viti vecchie, di età che si attesta tra i 30 e i 80 anni; un vero e proprio tesoretto. A oggi, stanno ripiantando una piccolissima parte, come ad esempio Genevrières, facendo studi importanti sul porta innesto in base al cambiamento climatico degli ultimi anni. Viaggiando molto, soprattutto nel Sud della Francia hanno osservato come le piante anziane resistono bene alle temperature più alte. Presto metteranno porta innesti come Polsen, 333, 5BB, ecc. e 3309 per il fondo collina, perché, mi spiegano, che in un’annata 2022 con pochissima acqua le loro viti non hanno sofferto su portinnesti che producono poco e uva di qualità. Il loro è un lavoro ammirevole improntato al futuro.La potatura è stile Gobelet per avere grappoli più esposti al vento e più aerazione tra i vigneti, pratica per l’appunto più usata nel sud della Francia. L’uso del legno nuovo è ridotto all’osso (25%) per preservare la tipicità dei vini e le dosi di solforosa sono sempre più, di anno in anno, contenute. Il concetto di terroir al Domaine Tessier si divide tra le più complesse e famose vigne al mondoLa coppia Arnaud/Catherine produce vini meravigliosi come Meursault 1er cru les Poruzots, Meursault 1er cru les Charmes, Meursault 1er Cru les Genevrières. Meursault non ha vigneti Grand Cru ma possiamo tranquillamente accostare i 1er cru del calibro riportato sopra alla corte dei Grand cru più acclamati dei vicini di villaggio. Si tratta di vini di terroir di altissima qualità. Inoltre, il papà di Arnaud ai tempi non ha comprato appezzamenti casuali ma si è focalizzato ad acquisire le parcelle più rinomate storicamente sin dal 1860, cioè tutte quelle parcelle posizionate nella parte alta dei vigneti 1er Cru, denominati e riportati in etichetta (ma non da tutti i produttori) come ‘’Dessus’’ (che significa “in alto”).

 

Il Domaine Tessier è ancora poco conosciuto e poco chiacchierato ma è una vera pepita della Côte de Beaune che offre vini ispirati dai terroir di Meursault che possono provocare dipendenza. Niente marketing, niente cose fantasiose in cantina… questa è la storia di un uomo, di sua moglie e dei suoi vigneti.

Scopri i Vini